
Cosa sono le extension ciglia?
Se non hai mai sentito parlare delle extension ciglia, allora è il momento di conoscere più da vicino questa tecnica, soprattutto se desideri avere occhi da cerbiatta dopo solo un paio d’ore di trattamento. Le extension ciglia hanno più o meno la stessa funzione delle extension per capelli: allungare, volumizzare e rendere più folte le ciglia. Per realizzare questo risultato e in base alle condizioni delle ciglia naturali vengono impiegate due tecniche diverse: la tecnica one to one per un effetto naturale e la tecnica 3D che allunga e infoltisce allo stesso tempo. La tecnica one to one consiste nell’applicare su ogni ciglia una artificiale più lunga e curva. L’applicazione delle ciglia viene eseguita con l’impiego di una specifica colla per extension ciglia, un prodotto naturale e sicuro che idrata e nutre le ciglia. Il metodo one to one è particolarmente indicato per chi desidera un effetto molto naturale e vuole soltanto allungare le ciglia naturali.
Per chi invece desidera avere ciglia folte e voluminose è invece preferibile optare per la tecnica 3D: su ogni ciglia viene applicato un ventaglio di ciglia artificiali ultra sottili e leggere per donare il massimo del volume. In base all’effetto desiderato, si possono avere livelli maggiori di tridimensionalità (dal 3D al 5D) fino ad arrivare al 6D che vi assicura un volume esagerato.

Come trattare le extension ciglia?
Se stai leggendo questo articolo, significa che hai già scelto questo trattamento per valorizzare le tue ciglia. Sicuramente avrai già ricevuto le informazioni basilari sul corretto mantenimento dalla tua lashmaker, ma ci sono molti accorgimenti che puoi aggiungere alla tua beauty routine per mantenere le tue extension ciglia al top fino al ritocco.
Di seguito ti elenco 9 accorgimenti per il corretto mantenimento delle tue extension ciglia:
- Utilizza un detergente specifico per extension ciglia o un detergente delicato: assicurati che il prodotto che scegli non contenga oli o alcol, 2 componenti che potrebbero far sciogliere la colla e compromettere così la durata del trattamento;
- Per lavare le tue extension ciglia: inumidiscile con acqua tiepida, versa il detergente sulle dita e massaggialo delicatamente. Assicurati di lavare bene l’attaccatura delle ciglia, la zona in cui tende ad accumularsi la maggior parte dei batteri e dei residui
- NON STROFINARE le ciglia con dischetti di cotone o salviettine struccanti: i dischetti possono lasciare pelucchi del cotone mentre le salviettine struccanti potrebbero tirare (e quindi strappare) le extension, oltre a sciogliere la colla per la presenza di alcol o oli
- Tampona delicatamente le ciglia con un asciugamano per asciugarle, anche se il mio consiglio è quello di lasciarle asciugare il più possibile all’aria. Un altro modo potrebbe essere quello di avvolgere della carta igienica intorno al dito e tamponare le ciglia con molta delicatezza
- Pettinale delicatamente con un brush (lo scovolino del mascara) asciutto e pulito.
- Ripeti queste operazioni 3/4 volte a settimana. Nessuno però ti vieta di eseguirle tutti i giorni 😉
- Evita che le ciglia e l’attaccatura entrino troppo in contatto con shampoo, creme o prodotti oleosi (ad esempio se ti lavi i capelli sotto la doccia): questi prodotti riducono notevolmente la durata del trattamento.
- NON STROPICCIARTI GLI OCCHI, rischi di strapparti non solo le extension ma anche le tue ciglia naturali. Questa è una cattiva abitudine anche senza le extension applicate 🙁
- Truccati sempre con cura: evita di applicare l’eyeliner liquido troppo attaccato alla rima cigliare. NON UTILIZZARE IL MASCARA, non ti serve se hai le extension ciglia: se lo applichi, le renderà grumose e le rovinerà.
- BONUS: ricordati che le tue ciglia hanno un ciclo vitale di 60/70 giorni (2 mesi circa), quindi dopo 2 mesi sicuramente perderai tutte le tue extension (o quasi). E’ importante, per mantenere le tue ciglia sempre sane e forti e le tue extension belle e curate, eseguire il ritocco ogni 30 giorni.
E’ più difficile a dirsi che a farsi 😉
Ricordati sempre di porre alla tua lashmaker qualsiasi cosa ti venga in mente. E’ importante che tu abbia tutte le informazioni che ti servono, sia sul trattamento in sè che sul mantenimento. Sarebbe un peccato se le tue extension si rovinassero dopo qualche giorno a causa di una scorretta auto-cura a casa.
Spero che questo articolo ti sia stato utile.
Un abbraccio
Vanessa
Very nice blog post. I absolutely love this website. Keep writing!